martedì 29 aprile 2014

NUOVO LG G-FLEX

La LG presenta il nuovo Smartphone Android a display curvo.

Ecco le caratteristiche principali:



Design curvo più ergonomico
L'innovazione di LG G Flex parte dal design. Una forma curva che si adatta al tuo volto quando lo usi per telefonare, migliorando così la qualità della conversazione. E quando lo guardi in orizzontale per le foto o i video, LG G Flex offrirà una visione ancora più coinvolgente e cinematografica dei tuoi contenuti.




Tasti posteriori intuitivi
LG ha imparato dalle tue esigenze e ha creato uno smartphone che si adatta a te. I tasti posteriori di LG G Flex si trovano proprio sotto il tuo indice, rendendo l'uso di tutti i giorni ancora più semplice e confortevole. Potrai regolare il volume in conversazione senza grattacapi, oppure scattare fotografie al volo utilizzando il tasto volume. La semplicità è al tuo servizio.


 
Cover auto-rigenerante
La cover posteriore di LG G Flex è protetto da un rivestimento auto-rigenerante che ripara i graffi superficiali derivanti dall'uso di tutti i giorni. In questo modo LG G Flex manterrà un look nuovo, più a lungo.








Fotocamera ad alte prestazioni
La fotocamera da 13 Megapixel cattura i tuoi momenti alla perfezione, con scatti notturni più chiari e foto in movimento più nitide. Ideale anche per i video, più fluidi grazie alla registrazione Full HD a 60 fotogrammi al secondo.






- Display curvo da 6.0”
Il display curvo di LG G Flex avvolge i tuoi occhi offrendoti un'esperienza visiva immersiva e panoramica grazie all'angolatura ottimale 700R. Guardandolo da 30cm, LG G Flex riproduce il coinvolgimento visivo di una TV OLED curva da 55'' vista da una distanza di 3 metri.

- Tecnologia PLASTIC OLED con vera matrice RGB
Il display Plastic OLED di LG G Flex ha tutti i vantaggi dei display OLED - neri profondi e un contrasto elevatissimo - e della matrice RGB che permette di ottenere immagini brillanti con colori realistici. In più, è realizzato in plastica, per una resistenza superiore.

- La prima batteria curva al mondo
LG ha creato la prima batteria curva al mondo, studiata appositamente per il design curvo e sottile di LG G Flex. Con una capacità eccezionale di 3500mAh, LG G Flex ti accompagnerà durante tutta la tua giornata assecondando le tue esigenze di lavoro o di svago.

- Swing Lock Screen
Perfetto punto di incontro fra arte e funzionalità, LG G Flex stupisce fin da quando lo sblocchi. L'interfaccia di LG G Flex ti offre un'esperienza unica grazie alla schermata di blocco in continua evoluzione, a seconda dell'orientamento dello smartphone e dell'orario. Gli effetti sonori e la grafica contestuale renderanno G Flex ancora più intrigante.

- Dual Window
La funzione Dual Window divide lo schermo in due pannelli autonomi per gestire più applicazioni predefinite in multitasking e aumentare la produttività.

- QuickTheater
QuickTheater ti permette di accedere immediatamente al tuo mondo multimediale. Ti basta sbloccare LG G Flex in orizzontale usando due dita, come se aprissi il sipario del tuo teatro personale: avrai così le tue foto i video e YouTube a portata di mano.

- Answer Me
Rispondi a una chiamata semplicemente portando LG G Flex al tuo orecchio. La suoneria si abbasserà non appena sollevi lo smartphone, in modo da proteggere il tuo udito.

- Toc Toc
Basta un gesto per attivare LG G Flex. Un doppio tocco sul display per risvegliarlo, senza doverlo prendere in mano né premere il tasto di accensione. G Flex sente che hai bisogno di lui e accende il display. Per metterlo a riposo, basta un doppio tocco sulla homescreen e il display si spegne.

- Slide Aside
Striscia tre dita sul display da destra a sinistra per mettere da parte l'applicazione che stai usando. Nel frattempo potrai fare altro e, quando dovrai tornare all'applicazione precedente, ti basterà strisciare tre dita da sinistra verso destra. Puoi mettere da parte fino a un massimo di 3 applicazioni con Slide Aside.

lunedì 28 aprile 2014

FIBRA OTTICA FRA DUE ANNI QUASI PER TUTTI

Roberto Opilio di Telecom Italia ha oggi dichiarato i piani futuri della società: l'obiettivo è quello di portare la fibra ottica in 12,4 milioni di case entro il 2016 e rendere le reti LTE disponibili per l'80% della popolazione del Bel Paese.

Telecom Italia punta sulle connessioni ad internet ad alta velocità, sia domestiche attraverso la fibra ottica che in mobilità grazie alle reti 4G LTE. Roberto Opilio, Direttore Technology per l'operatore telefonico, ha discusso dei piani della società nel corso della presentazione a Bologna dei nuovi servizi Ultra Internet Fibra nella città.

Con il servizio Ultra Internet, Telecom Italia fornisce agli utenti una connessione ad internet attraverso fibra ottica basandosi su infrastrutture FTTCab (Fiber to the Cabinet), per cui Telecom promette velocità future fino a 100Mbps.

"Stiamo dando impulso ai nostri programmi in tutto il Paese", sono state le parole del dirigente di Telecom Italia. "E i numeri lo dimostrano ampiamente: i servizi in fibra ottica sono già a disposizione di cittadini e imprese di 54 città italiane, tra cui i più importanti capoluoghi."

Opilio specifica che l'obiettivo della società è quello di fornire la fibra al 50% della popolazione italiana entro il 2016, collegando "qualcosa come 12,4 milioni di case". Obiettivo reso possibile grazie agli investimenti operati dalla società all'interno dell'ultimo piano industriale, pari a 3,5 miliardi di euro spalmati dal 2014 al 2016.

Per quanto riguarda i servizi mobile, TIM consente il raggiungimento di velocità fino a 100Mbps in download e 50 in upload sfruttando le reti 4G LTE. Ad oggi si parla già di 689 comuni italiani coperti da reti LTE per mezzo dell'operatore telefonico, ovvero il 51% della popolazione italiana, con l'obiettivo di arrivare all'80% entro la fine del 2016.


fonte: businessmagazine.it

sabato 5 aprile 2014

WHATSAPP ANCORA DOWN



L’applicazione di messaggistica istantanea, recentemente acquistata da Facebook, dimostra di avere ancora problemi hardware o software che lo bloccano completamente. Nel momento in cui scriviamo, infatti, WhatsApp è down.

Dopo aver registrato un nuovo record, con 20 miliardi di messaggi inviati, 44 miliardi di messaggi ricevuti e, quindi, un totale di 64 miliardi di messaggi, WhatsApp è di nuovo down. A quanto pare WhatsApp sta  di  abituando gli utenti a lunghi periodi in cui non è possibile inviare messaggi. Le possibili cause possono essere correlate a problematiche software o hardware.

Non sono ancora state rilasciate informazioni ufficiali, ma l’applicazione per Android si limita a lasciare seguente avviso:
"Ci dispiace, ma in questo momento il nostro servizio ha un problema. Contiamo di risolverlo velocemente. Ci scusiamo per il disagio."

Su iOS  l’applicazione rimane bloccata cercando di connettersi.
Anche l’account ufficiale Twitter non ha reso noto nessun problema.

Ad spprofittarne le applicazioni come Telegram che sono riuscite a conquistare buona parte dell’utenza di WhatsApp che potrebbe migrare definitivamente verso altre applicazioni.