martedì 16 giugno 2015

IN GIAPPONE LINE LANCIA LA MUSICA IN STREAMING

L'industria discografica ha certamente beneficiato dal grande successo che continuano ad ottenere i principali servizi per lo streaming di musica, e in tal senso sono sempre di più le aziende che decidono di investire in questo settore, ultima delle quali Apple con il suo servizio presentato alla WWDC 2015. Tra le società che hanno deciso di investire in questo ambito, si è aggiunta anche LINE, conosciuta per l'omonima app di messaggistica. L'azienda ha infatti lanciato in Giappone il servizio di musica in streaming LINE Music. Quando si parla di musica, il Giappone è un paese certamente particolare, dove le vendite di dischi sono ancora alte e i principali servizi dedicati allo streaming di musica, come Spotify, non sono presenti.


Il servizio offerto da LINE offrirà due mesi gratuiti agli utenti, e in seguito al prezzo di 500 Yen (circa 4 euro) al mese offrirà 20 ore di musica in streaming con un catalogo di 1.5 milioni di brani, mentre per 1000 yen al mese (circa 7 euro) sarà possibile accedere al catalogo di musica senza limiti.
LINE, che conta circa 205 milioni di utenti attivi ogni mese, ha confermato che il servizio verrà aggiornato costantemente e chissà che in futuro non possa debuttare anche in altri paesi.

Fonte: TechCrunch

venerdì 12 giugno 2015

1 MILIARDO DI DOWNLOAD PER FACEBOOK MESSENGER SU ANDROID

Dopo la decisione di rendere indipendente l'applicazione dedicata ai messaggi da quella relativa al social network, Messenger, il software di messaggistica istantanea creato da Facebook ha visto crescere in maniera importante la sua base di utenti, raggiungendo e superando i 600 milioni di utenti attivi e implementando funzionalità inedite in questi ultimi mesi. E' di oggi, tuttavia, una notizia che dimostra quanto il successo di Messenger stia crescendo a livello globale diventando uno dei software più utilizzati, con il raggiungimento di 1 miliardo di download su piattaforme Android.


La conferma è arrivata direttamente da David Marcus, Vice Presidente della divisione Messaging Products, che ha confermato come Messenger sia stato scaricato oltre 1 miliardo di volte dagli utenti su Google Play Store, andando ad aggiungersi alla ristretta cerchia di applicazioni che possono vantare questo risultato. Su piattaforma Android, infatti, questo risultato è stato raggiunto solo da WhatsApp, Google Maps, YouTube, Google Search e Gmail. Moltissime le novità che in questi ultimi mesi sono state implementate nell'applicazione, che comprendono le videochiamate, la versione web del servizio, gli sticker e la trasformazione in una piattaforma aperta agli sviluppatori per il lancio di software di terze parti.

Fonte : New York City Today

domenica 7 giugno 2015

L'APPLE WATCH DISPONIBILE IN 7 PAESI DAL 26 GIUGNO

Apple Watch è già da oltre 1 mese disponibile in vari paesi tra cui USA, Cina e Germania, ma da tempo si parla dell'estensione della disponibilità in altri territori nel corso dei prossimi mesi, per offrire la possibilità di acquistare lo smartwatch ad una più ampia fetta di pubblico. Dopo mesi di voci di corridoio, è finalmente arrivato l'annuncio che in tanti aspettavano. Apple Watch sarà infatti disponibile in altri 7 paesi a partire dal 26 giugno 2015, nelle varianti Apple Watch Sport, Apple Watch ed Apple Watch Edition.


Apple Watch dal 26 giugno arriverà quindi in Italia, Messico, Singapore, Svizzera, Spagna, Corea del Sud e Taiwan, e l'acquisto potrà essere effettuato presso l'Apple Online Store, gli Apple Store e alcuni rivenditori selezionati. Tra i punti vendita italiani autorizzati per la vendita e l'esposizione di alcuni modelli di Apple Watch, è compreso 10 Corso Como a Milano. In vista della futura commercializzazione in altri territori, il colosso di Cupertino ha confermato inoltre che entro due settimane partiranno le spedizioni degli ordini effettuati nel mese di maggio, andando incontro alla domanda dei consumatori.

Fonte : comunicato Apple 

mercoledì 3 giugno 2015

DAL 29 LUGLIO WINDOWS 10 E' DISPONIBILE

Presentato ufficialmente e grandiosamente ormai da diverso tempo, Windows 10 è la nuova versione del celebre sistema operativo creato da Microsoft Corporation che nasce dall'esigenza di offrire una nuova e più completa esperienza ai consumatori per unificare l'esperienza offerta su PC, smartphone e tablet attraverso un'unica piattaforma.E mentre continua la distribuzione di aggiornamenti per la Technical Preview destinata agli utenti Windows Insider, il colosso di Redmond ha finalmente confermato la data di rilascio prevista per il sistema operativo.Windows 10 sarà ufficialmente distribuito a partire dal 29 luglio 2015 per i dispositivi Windows 7 e Windows 8.1 in 190 paesi, tra cui l'Italia, e 111 lingue.

Dal 29 luglio prossimo gli utenti in possesso di dispositivi che utilizzano le due versioni di Windows citate, potranno scaricare Windows 10 gratuitamente per i primi 12 mesi, godendo dei successivi aggiornamenti senza alcuna spesa aggiuntiva.Nelle prossime settimane sarà inoltre possibile iniziare a prenotare il download in modo da essere tra i primi ad avere la possibilità di scaricare il nuovo sistema operativo.Windows 10 Mobile, ricordiamo, arriverà in seguito, ma la data ufficiale non è ancora stata ufficializzata. Tra le novità principali della nuova piattaforma, oltre al ritorno del menù start, possiamo annoverare il browser web Microsoft Edge, l'integrazione di Cortana, le applicazioni universali e molto altro.