venerdì 17 luglio 2015

La classifica dei primi dieci alimenti brucia calorie

 Alla ricerca dei cibi "intelligenti", quelli cioè che per essere assimilati richiedono più calorie di quante ne forniscano, aiutando il nostro organismo a bruciare l'eccesso di grassi 


Tra le migliaia di alimenti che abbiamo a disposizione alcuni presentano delle proprietà molto singolari, proprietà che giocano a tutto vantaggio del nostro metabolismo, le "modalità operative" di questi alimenti sono molto variegate, da quelli che abbassano la pressione fino a quelli che aiutano la vista o agevolano la digestione.

Tra tutti questi alimenti spiccano alcune tipologie speciali, dei "cibi intelligenti", la cui peculiarità è di quella di essere a "calorie negative", si tratta cioè di quegli alimenti che, per essere assimilati dal nostro organismo, richiedono più calorie di quanto ne forniscano, con un indubbio vantaggio per chi stia seguendo un regime ipocalorico che si trova a perdere calorie (e grassi) senza fare nessuno sforzo.

La classifica dei primi 10 alimenti con questa particolare caratteristica è stata stilata dalla nutrizionista Daisy Connor e pubblicata sul Daily Mail, e scorrendola scoprirete anche alimenti "insospettabili"!

Sedano
Caratterizzato da sole 16 calorie per ogni 100 grammi, il sedano è composto per il 75% da acqua e per la restante parte da fibre, e mentre queste ultime si rivelano preziose per il nostro metabolismo, la grande quantità di acqua è la principale responsabile del consumo di calorie necessarie alla digestione di questo ortaggio. Una curiosità, il sedano contiene anche un ormone maschile, l'androsterone, che si libera con la traspirazione dopo averne mangiato, e costituisce, anche se non avvertito olfattivamente, un potente richiamo per l'altro sesso.

Cavolfiore
 Mangiatelo crudo, oppure soltanto leggermente scottato, con le sue 25 calorie ogni 100 grammi il cavolfiore è anche ricco di vitamina C, consumarlo come suggerito contribuirà anche ad aumentare il senso di pienezza, diminuendo il quantitativo totale di cibo consumato.

Mele
 E' proprio vero il detto che recita: "Una mela al giorno toglie il medico di torno"! In questa particolare classifica sono le mele verdi quelle da prendere in considerazione, 52 le calorie per 100 grammi e tante le fibre fornite, fondamentali per tenere basso l'indice glicemico.


Papaya
Non è certo il frutto più consumato da noi italiani, ma la papaya è ricca di vitamina C, ha poche calorie, 42 per 100 grammi, è ricca di fibre, di vitamina C ma anche di antiossidanti che oltre a tutto il resto portano benefici anche alle nostre ossa.


Cetriolo
Alla pari con le calorie fornite dal sedano, 16, il cetriolo è composto per la maggior parte da acqua, ma è ricco di vitamina C, è rinfrescante per il nostro organismo e contiene acido caffeico, che combatte efficacemente la ritenzione idrica.

Asparagi
Come trascurare gli asparagi? 20 calorie per 100 grammi, notevoli le proprietà diuretiche, indispensabili per una corretta eliminazione delle tossine, ed inoltre, ciliegina sulla torta, con gli asparagi è possibile preparare tantissime ottime ricette!

Carne magra
Sembra quasi impossibile, ma anche la carne magra fa parte di questi top 10 alimenti, le calorie in questo caso sono decisamente di più, 172 per il pollo e 144 per il tacchino, sempre ogni 100 grammi di prodotto, ma la carne è prima di tutto un'ottima fonte di proteine ed inoltre la digestione, certamente più laboriosa rispetto a quella della verdura, fa lavorare al massimo il sistema digerente, con conseguente consumo di calorie.


Pomodori
18 calorie per 100 grammi, tanti tanti antiossidanti, in grado di abbattere i valori del colesterolo e della pressione, inoltre con i pomodori si prepara un ragù davvero con i fiocchi! Preferite i pomodori cotti a quelli crudi, in quanto i nutrienti nel pomodoro cotto sono più facilmente assimilabili.

Peperoncino piccante
Anche se è ben difficile che possano essere consumati in grande quantità a causa delle caratteristiche organolettiche, i peperoncini forniscono 40 calorie ogni 100 grammi di prodotto, ma forniscono anche tanta capsaicina, identificata dalla piccantezza che si avverte sul palato e nello stomaco, che stimola fortemente l'organismo a bruciare più calorie immediatamente dopo l'ingestione.

Caffè
Chiude questa speciale classifica il caffè, che, se assunto in quantità limitata (max 2 tazzine al giorno e senza zucchero), stimola l'organismo a bruciare grassi, ma è bene sapere che quantità eccessive di caffè assunte giornalmente possono far male al nostro cuore.

fonte: buonissimo.org